Nel 1963, Burdon si unì al gruppo "Alan Price Rhythm and Blues Combo", fondato dal tastierista Alan Price, il quale cambiò il nome in The Animals, per via delle loro performance selvagge per quei tempi. Il gruppo fu tra i rappresentanti della cosiddetta British Invasion, assieme ai Beatles, agli Who, ai Rolling Stones, ai The Dave Clark Five e ai Kinks. Gli Animals divennero noti soprattutto grazie al singolo The House of the Rising Sun e ad altri brani come I'm Crying, It's My Life, Don't Let Me Be Misunderstood e We've Gotta Get Out of This Place. La band si scioglie prematuramente nel 1966. Poco dopo Burdon insiema al batterista Barry Jenkins formò un
Burdon lasciò i War per collaborare con il cantante blues Jimmy Witherspoon, incidendo l'album Guilty! (1971) e intraprendendo una carriera solista con la creazione di una band a suo nome, la "Eric Burdon Band", che pubblicò Sun Secrets (1974) e Stop (1975). Nel 1975 si riunì, momentaneamente, con gli Animals, pubblicando un nuovo disco, Before We Were So Rudely Interrupted (1977).
Nel 1990 Burdon ha inciso No Man's Land insieme a Tony Carey e Anne Haigis. Nel 1994, Eric e gli altri componenti del gruppo vennero ammessi alla Rock and Roll Hall of Fame. Accanto alla sua carriera musicale, Burdon ha partecipato saltuariamente ad alcune pellicole cinematografiche, ad esempio nel film The Doors ove fa una breve apparizione nel ruolo di un manager.
Nessun commento:
Posta un commento